VENERDÌ 1 APRILE 2022

Ore 9.00/12.30 – C.D. Zafferana Etnea
Tracce laboratori creativi a cura di Alessandra Cappuccio Ludoteca Piccola Officina


Ore 15.00/18.00 – C.D. Zafferana Etnea
Laboratori creativi a cura di Tiziana Rapisarda

SABATO 2 APRILE 2022

Ore 9.00/12.00 – C.D. Zafferana Etnea
Laboratori creativi a cura di Tiziana Rapisarda


Ore 09.30
Auditorium Sant’Anna – Zafferana Etnea
Spettacolo-Laboratorio:
Guardate, disegno senza una mano
con Alessandro Sanna – C.D. Zafferana


Ore 10.00
Piazza Belvedere – Zafferana Etnea
Storie piccine per bimbi piccini
Laboratori di animazione alla lettura
per mamme e bambini (0-3 anni )
a cura del Comitato EduChiamo Sicilia


Ore 15.00
Biblioteca scolastica “Stella polare”
C.D. Zafferana Etnea
Lettura animata con Raimondo Vecchio


Ore 16.30 –  C.D. Zafferana Etnea
Lettura animata con Raimondo Vecchio


Ore 16.00 – Biblioteca Comunale – Zafferana Etnea
Presentazione del libro Ad abbracciar nessuno
di Arianna Papini, Edizioni Uovonero
Intervengono: Antonio Grasso, Arianna Papini, Barbara Schiaffino, Walter Fochesato


Ore 17.00 – Biblioteca Comunale – Zafferana Etnea
Presentazione del libro Il castello della felicità
di Alessia Denaro, Edizioni Salani. Dialogano con l’autrice Beppa Finocchiaro e Walter Fochesato
Introduce Valeria Tedone Calicanto Ass.ne Culturale


Ore 18.30
Sala Ass.ne Pittore Sciuti – Zafferana Etnea
Inaugurazione della Mostra
Favola del castello senza tempo
di Gesualdo Bufalino, ed. Bompiani
Tavole di Lucia Scuderi
Saluti e apertura
Ezio Pappalardo Vicesindaco di Zafferana Etnea
Cettina Coco Ass.re alla P.I. di Zafferana Etnea
Evento a cura di Calicanto Ass.ne  Culturale – Zafferana Etnea
Introduce Gabriella Zammataro
Intervengono Lucia Scuderi, Sissi Sardo (Università agli Studi di Catania), Walter Fochesato
Con un intervento online di Nadia Terranova

DOMENICA 3 APRILE 2022

Ore 10.00 – Piazza Belvedere – Zafferana Etnea
Danza in fascia, lezione aperta
a cura dell’Asilo Nido Piccola Officina

Ore 10.30 – Biblioteca Comunale – Zafferana Etnea
Dalle immagini alle parole
Incontro con Alessandro Sanna.
Dialogano con l’autore Barbara Schiaffino e Walter Fochesato

Ore 12.00 – Piazza Belvedere – Zafferana Etnea
Musica insieme  con l’Ass.ne Corpo Bandistico Città di Zafferana Etnea
Direttore M° Ignazio Coco

Ore 15.30 – Piazza Belvedere – Zafferana Etnea
Tutti in piazza per la Festa del Libro 2022
Giocatori e giocolieri con la Compagnia
Circo Ramingo

Ore 17.00 – Palazzo di Città – Zafferana Etnea
Inaugurazione delle Mostre ‘45 di Maurizio Quarello (Silent Book ) e La fioraia di Sarajevo testo e foto di Mario Boccia, tavole di Sonia M.L. Possentini, Edizioni Orecchio Acerbo

Saluti e apertura
Salvatore Russo Sindaco di Zafferana Etnea
Arianna Santanocita Pres.te Consiglio Comunale
Gabriella Zammataro, Palmira Raciti
(con la presenza dei Sindaci dei Comuni coinvolti nella Rete di scuole – Festa del Libro)

Intervengono: A.C.Quarello, Barbara Schiaffino, Mario Boccia, Paolo Cesari, Sonia M.L. Possentini, Walter Fochesato
Evento a cura di Calicanto Ass.ne Culturale di Zafferana Etnea e in collaborazione con Orecchio Acerbo Edizioni

Ore 19.30
Auditorium Sant’Anna – Zafferana Etnea
Concerto della Schola Cantorum Ætnensis di Zafferana Etnea. Direttore M° Ata Pappalardo

LUNEDÌ 4 APRILE 2022

Ore 14.30 – C.D. Zafferana Etnea
Incontro di formazione per docenti  con Arianna Papini (su prenotazione)


Ore 16.00 – Palazzo di Città – Zafferana Etnea
A cosa servono i libri?
Presentazione dei libri I gemelli e la gatta
di Daniela Valente, illustrazioni di Nicolò Mingolini e Capretto e il lupo per niente cattivo di Bernard Friot, illustrazioni di Thierrey Manes Edizioni Coccolebooks
Con un intervento online di Bernard Friot
Intervengono Daniela Valente, Ilario Giuliano, Walter Fochesato, con Arianna Papini, Pino Pace, Teresa Porcella


Ore 17.30 – Zafferana Etnea
Inaugurazione della mostra diffusa
Atlante dei Luoghi immaginati
di Anselmo Roveda e Marco Paci
Percorso espositivo in collaborazione con Edizioni EDT Giralangolo e con le vetrine di 15 negozi della città

Saluti e apertura:
Salvatore Russo Sindaco di Zafferana Etnea
Sergio Alampo Ass.re all’Ecologia
Beppa Finocchiaro e Patrizia Leonardi
Intervengono: Anselmo Roveda, Barbara Schiaffino, Marco Paci, Walter Fochesato
Modera: Giorgio Grasso
Evento a cura di Calicanto Ass.ne Culturale di Zafferana Etnea
e in collaborazione con Edizioni EDT Giralangolo


Ore 19.30
Auditorium Sant’Anna – Zafferana Etnea
ll teatro disegnato di Gek Tessaro e Lella Marazzini  Spettacolo aperto al pubblico (su prenotazione)

MARTEDÌ  5 APRILE 2022

Ore 14.30 – C.D. Zafferana Etnea
Incontro di formazione per docenti con Fuad Aziz (su prenotazione)


Ore 16.00 – Palazzo di Città – Zafferana Etnea
Presentazione dei libri:
Ogni Bambino di Cosetta Zanotti,
Illustrazioni di Lucia Scuderi Edizioni Fatatrac e
L’esatta sequenza dei gesti
di Fabio Geda Edizioni Einaudi

Saluti apertura: Angela Russo
Calicanto Ass.ne Culturale di Zafferana Etnea
Introduce Gabriella Zammataro
Dialogano con gli autori
Anselmo Roveda, Antonio Grasso, Luigi Ballerini


Ore 17.30 – Palazzo di Città – Zafferana Etnea
Storie con le parole e senza parole Viaggio attraverso gli albi e le storie di Carthusia Edizioni con Angelo Ruta, Gek Tessaro, Patrizia Zerbi Direttore Editoriale Carthusia, Sonia M.L. Possentini, Teresa Porcella, Walter Fochesato

Saluti e apertura: Salvo Coco
Ass.re al Turismo Comune di Zafferana Etnea
Introduce Barbara Schiaffino


Ore 18.45
Antica Dolceria dell’Etna – Zafferana Etnea
Merenda rurale a cura di Azienda Agricola Grottafumata di Mauro Cutuli e Mariangela Prestifilippo


Ore 19.30
Auditorium Sant’Anna – Zafferana Etnea
Magnifici versi Carthusia Edizioni
Lettura in musica e parole, disegnata da Sonia M.L. Possentini, con Teresa Porcella e Gianni Camilli
Presentazione: Patrizia Zerbi Carthusia Edizioni
(su prenotazione)

MERCOLEDÌ 6 APRILE 2022

Ore 14.30 – C.D. Zafferana Etnea
Appunti di viaggio. L’arte di conservare i ricordi
Edizioni Lapis di e con Pino Pace
Laboratorio per bambini (su prenotazione)


Ore 16.00 – Teatro Eliseo Santa Venerina
Santa Venerina abbraccia la Siria
Con Fuad Aziz.
Saluti e apertura Mariangiola Garaffo
Dirigente Scolastico I.C. Statale Santa Venerina
Elisa Bedoni Ass.ne Giovanni XXIII Santa Venerina


Ore 16.00 – Palazzo di Città – Zafferana Etnea
Le immagini e la storia:
raccontare il visibile e l’invisibile.
Il progetto editoriale di Orecchio Acerbo.
Con A.C. Quarello, Luca Tortolini, Paolo Cesari, Sonia M.L. Possentini, Walter Fochesato
Coordina: Anselmo Roveda

Saluti e apertura: Cettina Coco
Assessore alla P.I. Comune di Zafferana Etnea


Ore17.30 – Palazzo di Città – Zafferana Etnea
Il paese sbagliato: Mario Lodi e i suoi ragazzi.
A cento anni dalla nascita: ne parliamo con Angelo Piero Cappello (Direttore del Cepell-centro per il Libro e la Lettura), Anselmo Roveda, Gabriella Zammataro, Giorgio Scaramuzzino, Leo Todaro (Università agli Studi di Catania), Paolo Cesari, Walter Fochesato,
Coordina Barbara Schiaffino

Saluti e apertura: Vincenzo Lorefice
Presidente Comitato Regionale Sicilia per l’Unicef.


Ore 19.30
Auditorium Sant’Anna – Zafferana Etnea
Concerto Caro amico ti scrivo…
Coro del C.D. di Zafferana Etnea
Direttore M.° Ata Pappalardo


GIOVEDÌ 7 APRILE 2022

Ore 14.30 – C.D. Zafferana Etnea
Incontro di formazione per docenti
con Marco Paci (su prenotazione)

Ore 16.00 – Biblioteca Comunale – Zafferana Etnea
Una scuola in cui credere.
Presentazione del libro Oggi c’è scuola
di Mariapia Veladiano, Edizioni Solferino. Dialogano con l’autrice: Anselmo Roveda e Saverio Simonelli.


Ore 17.30 – Palazzo di Città – Zafferana Etnea
Il mondo salvato dalle storie:
scuola, biblioteche, libri e lettura
Saluti e apertura Ata Pappalardo Calicanto Ass.ne Culturale Zafferana Etnea, Stefano Suraniti Direttore Generale U.S.R. Sicilia, Emilio Grasso Ufficio VII – Ambito Territoriale di Catania, Antonino La Spina Presidente Nazionale UNPLI
Ne parliamo con Angelo Piero Cappello (Direttore del Cepell-centro per il Libro e la Lettura), Anselmo Roveda, Antonella Ferrara (Pres.te Intern.le del Festival TaoBuk – Taormina), Francesco D’Adamo, Gabriella Zammataro, Mariapia Veladiano, Paolo Cesari
Coordina Barbara Schiaffino.


Ore 19.30
Auditorium Sant’Anna – Zafferana Etnea
Spettacolo Mia di e con Giorgio Scaramuzzino
Introduce Saverio Simonelli
Spettacolo aperto al pubblico su prenotazione


VENERDÌ 8 APRILE 2022

Ore16.00
Auditorium Sant’Anna – Zafferana Etnea
Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta Editoriale Scienza.
Un’intervista nel tempo con Teresa Porcella e Giorgio Scaramuzzino. Introducono Barbara Schiaffino e Saverio Simonelli  (su prenotazione)


Ore 17.00 – Libreria Libò – Catania
Laboratorio con Antonio Boffa


Ore 17.30 – Biblioteca Comunale – Zafferana Etnea
Presentazione dei libri di Andrea MolesiniIl rogo della Repubblica e Dove un’ombra sconsolata mi cerca  Edizioni Sellerio
Dialogano con l’autore Francesco Russo (Università agli Studi di Reggio Calabria) e Saverio Simonelli (Scrittore e giornalista)


Ore 18.30 – Piazza Belvedere – Zafferana Etnea
Ensemble Strumentale dell’I. C. Federico De Roberto di Zafferana Etnea
Maestri D. Vecchio, G. Denaro, G. Ruggeo,
L. Pappalardo
Introduce Salvatore Musumeci
Dirigente Scolastico I.C. F. De Roberto
Zafferana Etnea


Ore19.30
Auditorium Sant’Anna – Zafferana Etnea
Il cielo, un libro aperto su di noi
incontro con Paolo Romano
Ricercatore presso l’INAF
Osservatorio Astrofisico di Catania
Presentano Giuseppina Cavallaro, Pinella Messina
Calicanto Ass.ne Culturale Zafferana Etnea


20.30 – Piano dell’Acqua – Zafferana Etnea
Osservazione della volta celeste ad occhio nudo
(per tutti)


SABATO 9  APRILE 2022

Ore 18.30
Auditorium Sant’Anna – Zafferana Etnea
Tarabaralla, Il tesoro della baronessa
Lettura animata e musicata con l’autrice e musicista, Elisabetta Garilli, il Garilli Sound Project e le immagini di Valeria Petrone
Per bambini e famiglie: per parlare con i bambini del valore delle cose e dei sogni da realizzare.
(Spettacolo su prenotazione)

Realizzato da Carthusia Edizioni in collaborazione con BPER Banca

Presentazione:
Laura Pappalardo
Comitato Festa del libro
BPER Banca donerà a ogni bambino presente
una copia dell’albo illustrato.

Condividi la cultura